![]() Presidente: MARIO D'ANDRIA Giudice a Latere: STEFANO PETITTI Pubblico Ministero: FRANCESCO CAPORALE Cancelleria: ORIETTA CALIANDRO UDIENZA DEL 12.6.2000 Esame del teste: MARTA FRANCESE BETTINI ALLA RIPRESA PRESIDENTE: Allora, con il prossimo teste cerchiamo di rivolgere domande precise su fatti specifici e non sulla storia eh? Possibilmente. VOCI: (in sottofondo). PRESIDENTE: se vogliamo dare la precedenza a quelli che non possono tornare... P.M.: sì, no ma infatti adesso sarà sentita la Signora BETTINI che è un teste della Parte Civile, della Presidenza del Consiglio. VOCI: (in sottofondo). ESAME DEL TESTE FRANCESE MARTA (vedova BETTINI).- PRESIDENTE: buongiorno, si può accomodare. Non parla italiano lei, vero? INTERPRETE: (...). PRESIDENTE: allora si vede impegnare a dire la verità e deve dare le sue generalità. INTERPRETE: non parla l'italiano. PRESIDENTE: sì. INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: sì, giuro di dire la verità, giuro in nome di Dio e dei "Desaparecidos". PRESIDENTE: come si chiama? INTERPRETE: (...). BETTINI M.: MARTA DEL CARMEN FRANCESE DE BETTINI. INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: sono nata il 17 luglio del 1924. (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: nata a CITTA' DE LA PLATA, nella provincia della capitale dell'ARGENTINA, BUENOS AIRES. PRESIDENTE: sì, può rispondere all'Avvocato De Figueiredo. AVV.DE FIGUE.: signora nel 1976 come era composta la sua famiglia? INTERPRETE: può ripetere la domanda per cortesia. AVV.DE FIGUE.: nel 1976 come era come composta la sua famiglia. INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: nell'anno 1976... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...la mia famiglia era una famiglia normale. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: era composta da mio marito... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ANTONIO BETTINI SPINOLA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...di cinquantanove anni di età... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...Dottore in Diritto... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...Avvocato, Procuratore Generale... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...Cattedratico di Diritto Civile e famiglia e successione... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e Filosofia del Diritto... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...presso diverse Università de LA PLATA e di BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...sia pubbliche che private. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: come per esempio di SALVADOR del gesuita... che si trova a BUENOS AIRES. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: era Presidente dell'Azione Cattolica Universitaria... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...del Movimento Familiare Cristiano... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ossia di mis... e comunione di area. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: i miei figli ne avevo quattro... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...due maschi e due femmine... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...la più grande... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era un'Avvocatessa... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era sposata con l'Ufficiale della Marina di guerra JORGE DEVOTO. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: che si ritirò nel 1975... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...conservava il grado e l'utilizzo della divisa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: i due figli maschi, CARLOS e MARCELO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...erano studenti della Facoltà di Diritto CARLOS. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e MARCELO era studente di Ingegneria Agronoma. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: la più piccola TERESITA e non TERESA ma TERESITA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...studente delle medie perché aveva sedici anni all'epoca. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: così era composta la mia famiglia. AVV.DE FIGUE.: signora la sua famiglia, qual era il livello economico, avevate proprietà, terreni, altri possedimenti, averi? INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: sì Dottore... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...avevamo un livello sociale e culturale ed economico alto. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: avevamo molte proprietà... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...dei terreni, degli appartamenti... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...avevamo molto bestiame anche... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e avevamo un'azienda agricola... (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: di allevamento. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: avevamo anche degli alberghi a MAR DE PLATA, una catena di alberghi... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...avevamo anche una banca. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: non so cosa altro dire, avevamo molte proprietà. AVV.DE FIGUE.: grazie. Signora, ci può... può raccontare alla Corte delle vicissitudini dei sequestri e di quant'altro la sua famiglia fu vittima e farlo in ordine cronologico per piacere. INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: va bene. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: nell'anno 1976... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...eravamo ritornati da un viaggio in EUROPA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...insieme a mia madre e mio marito e la minore delle mie figlie. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: cercavamo in EUROPA di solito... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ci siamo trattenuti durante tre mesi e al nostro ritorno... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...è iniziata la tragedia della nostra famiglia. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e il giorno 9 novembre del 1976... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...è scomparso mio figlio MARCELO BETTINI. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: sia mio figlio CARLOS come mio figlio MARCELO appartenevano alla huentù... nelle Università Peroniste, le "huentù Universitarie Peroniste". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: era il periodo degli esami... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...lui studiava, preparava gli esami... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e un giorno non fece ritorno. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: abbiamo iniziato a cercarlo... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...a cercarlo presso l'abitazione degli amici... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...nei luoghi dove lui poteva essere rimasto a studiare... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ma non l'abbiamo trovato. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: sono state delle giornate terribili. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e della base Navale di RIO SANTIAGO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...è un'isola vicino LA PLATA, dove c'è la Scuola Navale. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: un Ufficiale chiamò mio genero, il Tenente DEVOTO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e gli spiegò quando lui ci si è recato... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e gli ha fatto vedere un telegramma interno delle Forze Congiunte... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...dove spiegavano che mio figlio era stato ucciso... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e che dovevamo recarci in un Commissariato ben preciso nella CITTA' DE LA PLATA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: presso questo Commissariato... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...in effetti lì ci confermarono, la Polizia aveva notizie che era stato ucciso con colpi di arma da fuoco per strada... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...sapevano che era lui perché aveva con sé i documenti regolari... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ed inoltre non era armato. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e che era seppellito con la dicitura "nn", che vale a dire senza nome... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...presso il Cimitero de LA PLATA in una fossa comune. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: prima di arrivare a questo punto a mio marito era stato concesso, vista la qualità di Magistrato, la sua qualità di Magistrato... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...non soltanto di fare ricerche presso gli ospedali, i Commissariati, ma anche all'obitorio. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: alla "morghe" lui trovò qualcosa di patetico... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...c'erano tantissime salme... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ....gente assassinata... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...con un cartello con cui veniva indicata la data in cui questi cadaveri dovevano essere presentati, apparire come tali. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: abbiamo dovuto aspettare qualche giorno per far sapere che eravamo a conoscenza della notizia che era pervenuta a mio genero. BETTINI M.: (...) INTERPRETE: in seguito nel cimitero... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...volevamo recuperare i resti per poterlo riportare alla tomba di famiglia... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...per far sì che questo potesse avvenire hanno dovuto scoprire presso la fosse comune moltissimi cadaveri. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: fra essi c'era il cadavere di un amico di mio figlio, un Medico... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...i cui genitori lo cercavano credendo che lui fosse in vita. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: il riconoscimento del cadavere di mio figlio... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...come quello del suo amico... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...lo ha realizzato mio genero, il Tenente DEVOTO. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: in fine lo hanno passato in un'altra bara... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e l'hanno portato alla tomba di famiglia. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: era agli inizio dell'estate '76/'77... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...periodo in cui noi passavamo tre mesi al MAR DEL PLATA, dove avevamo la nostra residenza estiva. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: prima che siamo andati via gran parte della città è venuta a trovarci, a farci visita. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e in quel momento ancora avevamo degli amici. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: dopo l'estate... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ossia dicembre, gennaio, febbraio dell'anno successivo... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...mio marito il Dottor ANTONIO BETTINI SPINOLA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...doveva ritornare a... (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: a BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...sì, per fare gli esami che lì si chiamano "di marzo", però lui essendo Docente era lui che doveva... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: quando siamo ritornati a BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...mia madre ci ha avvertiti che avevano sequestrato... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...l'Autista della nostra famiglia... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che avevano perquisito, avevano derubato presso una specie di garage dove si affittavano i posti macchina che erano di nostra proprietà. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: in quel momento noi ci trovavamo a BUENOS AIRES, anche se abitavamo a LA PLATA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: avevamo una casa a BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e dall'attività delle cattedre di mio marito abitavamo in un periodo in una casa e un periodo in un'altra. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: abbiamo chiesto alla Polizia Federale, abbiamo fatto molte pratiche... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...c'è stato detto di recarci a LA PLATA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...però di non andarci io... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...di andare mio marito e di essere accompagnato da qualche persone, però che non fossi io. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: a LA PLATA lo accompagnò mio genero, il Tenente DEVOTO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...presso la Polizia Federale lui è stato ricevuto da persone che erano molto armate, avevano molte armi. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ed è arrivato un Ufficiale Superiore della Marina... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che veniva da RIO SANTIAGO per incontrarsi con mio genero. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: gli ha chiesto se era armato... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e gli disse: "lei non avrà dei problemi..."... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ..."...non posso dire la stessa cosa riguardo a suo suocero"... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...lì apparentemente non avevano delle notizie... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...dell'Autista. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e gli hanno detto di recarsi presso diversi Commissariati della città. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: mentre si stavano recando a uno di questi Commissariato... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...li seguiva una macchina, con all'interno della gente armata... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...si mise per traverso davanti alla macchina nostra... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...sono saliti in macchina con delle armi. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e sia marito che il mio genero puntando... puntandogli in testa quella pistola dalla parte di dietro... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...gli hanno fatto guidare fino al bosco de LA PLATA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: nel bosco hanno fatto scendere mio marito dalla macchina, erano molto nervosi... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...gli hanno messo un cappuccio in testa... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...con mali modi, con brutte parole, molto nervosi... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e l'hanno fatto salire in una macchina loro e mio marito è stato portato via. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: a mio genero l'hanno minacciato, gli hanno detto di non muoversi e gli hanno tolto le chiavi della macchina. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ha atteso per un po' di tempo, successivamente ha chiesto dell'aiuto. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ci chiama a BUENOS AIRES per telefono... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e chi spiega che mio marito è stato sequestrato. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: mio genero disse che lui sarebbe rimasto a LA PLATA a fare delle pratiche... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...lui fece di fatto... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...lui fece delle pratiche a LA PLATA, noi abbiamo fatto delle pratiche, delle indagini BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...DEVOTO JORGE firmò una "habeas corpus" in favore di mio marito. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: JORGE non ha mai saputo che... in quella notte mentre lui era a LA PLATA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...Ufficiali della Marina di guerra... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...hanno perquisito l'appartamento del Tenente DEVOTO e di mia figlia... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e lo hanno praticamente derubato di tutto. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: lui non lo seppe e adesso spiegherò qual è il motivo. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: non fu una perquisizione e un'irruzione, cioè... in cui rubarono in modo comune... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...rubarono tutto quello che c'era di valore... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...la porcellana... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...l'argenteria... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...i quadri. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ed inoltre una cosa molto specifica... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che erano le divise da Marinaio... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...la spada di JORGE... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e gli scudi delle navi alle cui lui ha appartenuto in dotazione. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: d'altra parte nel frattempo io a BUENOS AIRES ho fatto molte indagini... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...il Decano della Facoltà di SALVADOR, il Dottor... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...LEVENE (come da pronuncia). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: con l'Arcivescovo de LA PLATA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...il potere giudiziario, l'Università... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...l'Episcopato Argentino... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...collegi di Avvocati, ma nulla. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: tutti dicevano che si trattava di un errore... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e che mio marito sarebbe comparso da lì a poche ore. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: mio marito non... non ricompariva. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e il mio genero attraverso la sua famiglia... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ho già detto che JORGE era Ufficiale della Marina di Guerra... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e conservava il grado e la divisa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: era uno specialista nel controllo di armi sottomarine. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: si era ritirato nel 1975... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ed era un Ufficiale della Flotta IPF... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...giacimenti... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...petroliferi fiscali. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: il più... il maggior organismo di combustibili dell'ARGENTINA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: che essi aiuta i suoi familiari... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e compagni... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...tutta la famiglia apparteneva alla Marina, ci aveva lo zio... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che era Ammiraglio... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...l'Ammiraglio LARINIO (come da pronuncia). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: suo cugino... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era MARCO GIOVATO (come da pronuncia), era Capitano di fregata. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: suo fratello era un Ufficiale della Polizia Federale. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: tutti quanti dissero che l'avrebbero aiutato... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e fissarono un incontro con i capi della Marina, nel SIM (o simile). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e questo comando... (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: il comando in capo dell'armata, presso l'edificio Libertà di BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...allora alcuni dei suoi familiari disse che l'avrebbe accompagnato. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: però né gli Ufficiali del servizio dell'"INTELLIGENCE"... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...navale... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...né i compagni, né i familiari... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...nessuno lo accompagnò. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: entrò nell'edificio Libertà.. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...il 21 marzo del 1977... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e non è mai più uscito. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: poiché non faceva ritorno abbiamo ritenuto che era stato sequestrato. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: abbiamo chiesto tramite telefono a suo cugino LOBATO (come da pronuncia)... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ci dissero che la Marina lo teneva con sé perché lo proteggeva. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: mai abbiamo saputo perché, da cosa lo volevano proteggere. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: però ci hanno detto comunque che ci aveva chiesto un riscatto. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: siccome non succedeva nulla, né ci veniva chiesto un riscatto, né compariva nessuno dei nostri sequestrati... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...abbiamo deciso di andare via dal Paese... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...con la parte restante della famiglia. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ci siamo recati a MONTEVIDEO, URUGUAY... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...perché siamo andati a MONTEVIDEO, perché io avevo i familiari e anche molti amici a MONTEVIDEO. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: il Ministro degli Interni era coniugato con una mia cugina, era URUGUAY, Ministro dell'URUGUAY. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e cosicché non ricomparendo né mio marito e né mio genero, le persone con le quali parlavamo continuavano ad insistere... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ci dicevano sempre che era un errore e che sicuramente da lì a pochi giorni sarebbero ricomparsi. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: presi contatto con l'Episcopato brasiliano, il quale ci consigliò... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che comunque si è comportato molto bene con noi... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...è curioso che sia molto diverso dall'Episcopato argentino... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che erano tutti amici di mio marito... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...si recavano presso le nostre residenze estive e venivano anche di solito a mangiare presso la nostra casa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ma non hanno voluto né ascoltare, né sapere, né fare nulla per noi. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: mi piacerebbe che rimanesse chiara la complicità dell'episcopato argentino... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...con la dittatura militare... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...con la dittatura dei militari. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: l'epi... mi scusi... BETTINI M.: più INTERPRETE: l'Episcopato brasiliano ci disse... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ci chiese "avete bisogno di denaro, avete bisogno di documenti?"... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ma mi disse: "per favore signora, vada via dal continente". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: questo l'avevamo già sentito attraverso il Tenente DEVOTO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...la complicità che c'era tra i diversi eserciti dei diversi Paesi latino americani... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...BRASILE, URUGUAY, CILE,... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...PARAGUAY e ARGENTINA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...il famoso "Operativo CONDOR", "Operazione CONDOR". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: grazie a Dio avevamo dei documenti... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...non ci occorreva aiuto economico... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...però abbiamo fatto i biglietti aerei per venire in EUROPA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: in SPAGNA in concreto... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...perché avevamo degli amici, mio marito era stato invitato in varie occasioni a congressi, a conferenze... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e anche l'aiuto della lingua che era la stessa... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era importante per poter continuare le gestioni dall'EUROPA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: di fatto non arrivammo a MADRID... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: chiedo scusa. Di fatto non appena siamo arrivati a MADRID siamo usciti con mia figlia... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: con mio figlio. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: abbiamo girato per l'ITALIA, abbiamo visto il Vaticano... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...la SVIZZERA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...la FRANCIA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...SPAGNA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: tutti quanti hanno voluto aiutarci e di fatto hanno fatto molte pratiche. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: perfino il Re di SPAGNA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...i Governi, tutti quanti... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ma nessuno riuscì a sapere qualcosa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: durante tutti questi mesi in cui abbiamo fatto delle pratiche... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...abbiamo saputo... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che una specie di villino che avevamo, insomma uno chalet per il fine settimana, una villa... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...molto vicino a LA PLATA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...si chiamava LOS AROMOS... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...a marzo del 1977... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era stata saccheggiata dall'Esercito. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: avevano allontanato le persone che la custodivano, i custodi... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: portarono due uomini e una donna... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...li hanno fucilati praticamente... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e con le mitragliette hanno mitragliato in pratica tutta la villa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: li hanno uccisi all'interno della villa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: successivamente portarono via le salme nelle ambulanze... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e hanno derubato tutto, i mobili, il mobilio... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e addirittura hanno dissotterrato i motori della forza motrice della piscina. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: tutto quanto è stato documentato dalle persone... (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: dai custodi che avevano assistito. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: è stato documentato in un film che è stato girato, che prima l'ha trasmesso la GERMANIA e poi la televisione spagnola... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...intitolato "TOIS ALSENTIA" (come da pronuncia) "TUTTO E' ASSENZA". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: l'hanno girato nella nostra casa a MADRID. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: in seguito si sono recati in ARGENTINA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e hanno girato nella nostra villa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: si vedono persino i custodi che raccontano tutto ciò che io sto adesso raccontando. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: per continuare cronologicamente con tutto quanto... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...devo dire... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che nel mese di novembre del 1977... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...mia madre che all'epoca aveva settantasei anni... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era vedova... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...figlia di francesi... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...coniugata con un italiano. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: era nella società di... nell'alta società argentina. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: si dedicava alle opere di carità... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e amministrava anche tutte le nostre proprietà. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: il giorno 3 novembre del 1977... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...verso mezzogiorno... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...persone armate... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...hanno fatto irruzione nella sua abitazione. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: viveva da sola con il personale di servizio. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: l'autista che inizialmente era stato sequestrato... (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era stato rilasciato in libertà. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: aveva visto mio marito con un cappuccio in testa... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ossia, lui col cappuccio in testa e anche mio marito col cappuccio in testa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: li hanno messi insieme... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e gli hanno detto: "TEMPERONE..." che era il cognome del custode... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ..."...parli tranquillo, che il Dottor BETTINI è accanto a lei". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: mio marito spiegò che era un impiegato della nostra famiglia da molti anni... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...quasi cinquanta anni... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che stava a casa nostra, nella famiglia. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: dopo questo l'autista viene rilasciato in libertà. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: però lui seppe e spiegò a mia madre... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che mio marito era stato torturato. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ma fu l'unica cosa che disse... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che era stato a "LA CACHA"... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e che da lì fu portato via. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: successivamente fu sequestrato di nuovo e fu di nuovo rimesso in libertà. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: bene, adesso continuo con mia madre. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: questo l'ho detto per spiegare che l'autista quando mia madre viene sequestrata... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era presente. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: gli fanno delle domande e se la signora risponde... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ritorna a pranzare. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ma mia madre non fece ritorno. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: si sono fatte tantissime pratiche... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...noi dall'EUROPA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e alcuni amici che erano rimasti... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...fecero qualcosa per mia madre a CITTA' DE LA PLATA. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: lei viene sequestrata da gente che era agli ordini... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...del Generale CAMPS... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che nella catena gerarchica veniva sotto cioè MASON. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: di mia madre non abbiamo più saputo nulla neanche. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: abbiamo saputo per esempio... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...nel 1984. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: il fatto di mia madre è avvenuto a novembre del 1977. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: abbiamo fatto migliaia di pratiche... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...in ogni parte del mondo. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e nel 1984 la Commissione SABATO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...un pentito... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...testimoniò dinanzi la Commissione SABATO e anche dinanzi il Tribunale... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che aveva partecipato al sequestro di mio marito. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e fornì nomi e cognomi. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: un commando che era composto da Sottufficiali dell'Esercito.... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...VAELIO (come da pronuncia)... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...dal Commissario PACECO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...da CARLOS CASTIGLIO che veniva soprannominato "EL INDIO"... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e avevano consegnato mio marito a "LA CACHA". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: in quello stesso periodo... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...mio marito viene allontanato dalla cattedra della CITTA' DE LA PLATA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...perché il Decano riferiva che mio marito non aveva giustificato le sue assenze. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: nell'anno 1987... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...dieci anni dopo il sequestro di mia madre... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...il Pubblico Ministero ESTRASERA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che fu il Pubblico Ministero nel processo ai Comandanti in capo... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...nell'anno 1985 a BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...mi comunicò tramite telefono... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...da BUENOS AIRES a SPAGNA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che era stata trovata la salma di mia madre... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...in una fossa comune... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...con altre duecento salme... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...presso il cimitero di AVEIANERA (come da pronuncia) che è un sobborgo di BUENOS AIRES. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e che i suoi resti erano stati identificati da da un'equipe di Medici, gli Antropologi forensi. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: mi disse che aveva in suo possesso i resti di mia madre. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: chiesi i resti, però mi dissero che ne avevano bisogno perché quelli erano dei motivi per cui avrebbero chiesto l'estradizione di SUAREZ MASON. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: passò il tempo e SUAREZ MASON non fu giudicato come noi aspettavamo. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e quindi di nuovo chiesi i resti di mia madre. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: non c'era modo che mi fossero consegnati. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: mi recai a GINEVRA dove lui era stato designato Ambasciatore... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...fino a che finalmente mio figlio si recò a BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e con un ordine della Suprema Corte di BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...gli furono consegnati i resti. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: però è curioso che nel cimitero de LA PLATA dove noi volevamo collocare i resti presso la tomba di famiglia... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...chiedevano... (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...il certificato di morte. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e erano passati dieci anni. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: nel mese di ottobre del 1997... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...un Ufficiale della Marina di guerra argentina, un pentito... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...di nome SCILINGO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...dichiara dinanzi il Giudice GARSON (come da pronuncia) a MADRID... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e anche in una trasmissione televisiva... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che lui aveva partecipato ai "voli della morte". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e che tra le migliaia di persone lui ricordava... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...il nome del Tenente DEVOTO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...perché era l'unico che prima di essere stato gettato in mare non era stato drogato. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: questo uomo dopo smentisce quello che ha detto... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...però conferma quello che riguarda il Tenente DEVOTO. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: queste sono le ultime notizie che abbiamo avuto riguardo ai nostri "Desaparecidos". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: devo aggiungere una cosa molto importante... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...per riportarmi all'"Operazione CONDOR". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: quando eravamo a MONTEVIDEO abbiamo affittato un appartamento... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...a CARRASCO in spiaggia, in un balneario... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...per non essere notati e passare come turisti... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...però ci accorgevamo che tutti quanti avevamo paura... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...era troppo vicina BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e ci siamo recati in BRASILE. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e ho già spiegato precedentemente dal BRASILE siamo andati via dal continente. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: quando siamo arrivati in EUROPA abbiamo chiamato telefonicamente mia madre, adesso sto tornando un po' indietro nel tempo... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ci spiegarono che la Marina argentina... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...si era recata a MONTEVIDEO e insieme alla Marina uruguaiana... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...avevano sequestrato tutti i nostri familiari e avevano fatto irruzioni in tutte le nostre proprietà, anche nella nostra casa di... CARRASCO? BETTINI M.: CARRASCO. INTERPRETE: di CARRASCO. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e erano stati torturati... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e chiedevano in continuazione delle bambine del Tenente DEVOTO. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: quelle bambine avevano uno e tre anni quando sono andate via insieme a mia figlia, da BUENOS AIRES. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: hanno rilasciato i miei parenti uruguaiani grazie alle pratiche che ha fatto mio cugino, il Ministro uruguaiano. (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: UALTER RAVENA (come da pronuncia). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: tra tutte le pratiche che abbiamo fatto, c'è per esempio l'"habeas corpus"... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...in favore di mio marito, il Dottor ANTONIO BETTINI... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...in favore di mio genero e il Tenente DEVOTO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...quelle penali... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...testimonianze dinanzi alla Commissione Sabato nell'anno 1984... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...sono stati testimoni nei processi, nei confronti delle Giunte Militari. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: il nostro caso è uno di quelli che sta incluso al processo ai militari nell'anno 1985. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ci siamo recati per la prima volta a BUENOS AIRES in un viaggio ufficiale che fece il Presidente spagnolo PHILIPE GONZALES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...quando ALFONSIN prende il potere nel 1983... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...ossia quando inizia la Democrazia. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: in quel periodo breve della presa del potere, ALFONSIN, siamo stati invitati... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...per poter fare delle istanze dinanzi ai nuovi Ministri... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...perché ci garantivano che c'erano dei "Desaparecidos" in vita... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che però non era vero. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: in SPAGNA ci siamo recati dinanzi il Giudice GARSON... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...nell'anno 1997... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...per le dichiarazioni di SCILINGO... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che riguardavano anche mio genero, il Tenente DEVOTO. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ci siamo presentati anche, perché ci ha citato la Corte Federale di BUENOS AIRES... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...nei processi per la verità... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e la destinazione finale degli scomparsi... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...che è avvenuta nell'anno 1998. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: nell'anno 1999... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...abbiamo deposto dinanzi alla Corte Federale de LA PLATA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...nel processo per la verità che ancora oggi è in corso. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: in questo modo penso di aver raccontato in modo cronologico, più o meno. PRESIDENTE: ci sono altre domande? AVV.DE FIGUE.: una domanda soltanto, se ha conosciuto o conosce i Generali SUAREZ MASON e RIVEROS, e in che occasione. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: al Generale RIVEROS no. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: a SUAREZ MASON non personalmente. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ma una delle sorelle di mio marito... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...una suora salesiana... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...di BAHIA BLANCA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...il luogo che fu zona di SUAREZ MASON... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e l'Arcivescovo di BAHIA BLANCA... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...gli diede la denuncia... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...a mia cognata, alla suora... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...per SUAREZ MASON al quale chiedeva di indagare, per avere notizie di suo fratello. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: la ricevette... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...e le disse che lui non sapeva nulla... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ..."è la cosa migliore che può fare, sorella..."... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ..."...e ritornare rapidamente nel suo Convento". BETTINI M.: (...). INTERPRETE: SUAREZ MASON è l'unico militare che fugge dall'ARGENTINA e l'altra versione che abbiamo avuto è quando viene chiesta la sua estradizione. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: negli STATI UNITI subisce un processo. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: uno dei processi che gli fanno lui lo perde. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: e il governo argentino chiede l'estradizione. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: agli STATI UNITI. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: fra i casi per i quali venne chiesta l'estradizione... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...figuravano il caso di mia madre e di mio marito. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: tutto questo è stato pubblicato... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: ...nel quotidiano "LA NAZION DE BUENOS AIRES". AVV.DE FIGUE.: io avrei finito Presidente, faccio rispettosamente osservare che questo caso anzi, questi casi sono... risultano accertati come caso numero 164 e caso numero 165 nella Sentenza del 9 dicembre '85 ovvero i documenti 3 e 4, della nostra memoria dell'anno scorso e questo a dimostrazione di quello che è avvenuto a questa pericolosa famiglia di sovversivi, avrei finito Presidente. PRESIDENTE: Pubblico Ministero domande? P.M.: nessuna Presidente, grazie. PRESIDENTE: Difensori di Parte Civile? AVV. GENTILI: sì Avvocato Gentili, Difensore di Parte Civile. Solo due domande alla signora, la prima domanda è se sa il nome di quel collaboratore che davanti ala Commissione CONADEP di ERNESTO SABATO parlò del suo familiare. INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). AVV. GENTILI: io ho un nome ma non lo suggerisco, perché vorrei... INTERPRETE: nel rapporto di SABATO. (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: il pentito? AVV. GENTILI: se conosce il nome di questo... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: è il Sottufficiale dell'Esercito VAELIO. AVV. GENTILI: è anche un nostro teste per il caso CARLOTTO, esattamente. INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). AVV. GENTILI: la seconda domanda... INTERPRETE: è vero, in effetti si tratta della stessa persona. BETTINI M.: (...). AVV. GENTILI: grazie. INTERPRETE: fa anche il nome della figlia della Signora CARLOTTO, sì. AVV. GENTILI: esatto. Un'altra domanda lei ha detto che SCILINGO ha parlato del Tenente DEVOTO? INTERPRETE: (...). AVV. GENTILI: della scomparsa nel volo del Tenente DEVOTO, può aggiungere qualche particolare, se lo ha appreso, sulla scomparsa del suo familiare? INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). INTERPRETE: no, perché lui si è chiuso intorno al nome delle persone che venivano gettati in mare nei "voli della morte", tranne che nel caso del Tenente DEVOTO. AVV. GENTILI: lei disse prima però che la narcosi non funzionò se ho capito bene, se non ho capito male la dichiara... lo disse SCILINGO. INTERPRETE: (...). BETTINI M.: (...). AVV. GENTILI: no, no, disse ripetendo... BETTINI M.: (...). INTERPRETE: no, non è stato in questo modo. AVV. GENTILI: ...la testimonianza di SCILINGO. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: no, chiedo scusa. BETTINI M.: (...). INTERPRETE: no, il Tenente DEVOTO non fu drogato. AVV. GENTILI: grazie, non avevo capito, grazie. PRESIDENTE: altre domande da parte dei Difensori? Nessun'altra domanda, si può accomodare, può andare grazie. VOCI: (in sottofondo). BETTINI M.: grazie. PRESIDENTE: grazie a lei. Facciamo entrare un altro teste. P.M.: sì, NORMA BERTI, NORMA BERTI. VOCI: (in sottofondo). |