![]() Giovedì 12.12.2019 - Ore 18.00 Biblioteca Goffredo Mameli Via del Pigneto, 22 - Roma Presentazione del libro: “Le terre di nessuno” di Antonio Arévalo Intervengono: Matteo Lefevre, traduttore e critico Diva Serra, giurista cilena Modera: Cecilia Rinaldini, giornalista RAI Intervento musicale di: Monserrat Olavarria e Jaime Seves In collaborazione con 24marzo Onlus |
![]() Martedì 10.12.2019 - Ore 17.00 CGIL di Roma e del Lazio Via Buonarroti, 12 - Roma ne discutono: Sergio Bassoli, CGIL Nazionale Eugenio Ghignoni, CGIL di Roma e del Lazio Arturo Salerni, Presidente C.I.L.D. Patrizia Sacco, Amnesty International Francesco Martone, Transnational Institute Diva Serra, giurista cilena Alessandra Ciurlo, Commissione Verità - Colombia Jorge Ithurburu, 24marzo Onlus |
![]() Martedì 26.11.2019 - Ore 21.00 Sala conferenze dell'Hotel Lancelot Via Capo d'Africa, 47 - Roma SUDAMERICA: Testimonianze e riflessioni dal Cono Sur BOLIVIA: Carlos Aparicio, Ambasciatore di Bolivia, sul Golpe contro Evo. CILE: Diva Serra, giurista, sulla necessità di una nuova Costituzione. ARGENTINA: Eva Lerouc, H.I.J.O.S.-Mendoza, sul processo contro Carlos Malatto. BRASILE: Janaina Cesar Da Silva, giornalista, sul processo Condor-Brasile. Saranno presenti gli avvocati difensori delle parti offese: Marta Lucisano, Arturo Salerni e Mario Angelelli. |
![]() Martedì 26.11.2019 - Ore 19.30 Ristorante dell'Hotel Lancelot Via Capo d'Africa, 47 - Roma Accogliamo Eva Lerouc di H.I.J.O.S.- Mendoza, venuta a Roma per denunciare i crimini del Col. Carlos Malatto. Eva è la figlia di Armando Lerouc, militante dei Montoneros ucciso a San Juan il 20.11.1976, e di Marta Saroff, "desaparecida" subito dopo a San Juan. Ore 19.30: Cena pescetariana: primo, secondo con contorni di verdure, dessert, vino, acqua e caffé. Costo: € 20,00 |
![]() Sala Conferenze della Fondazione Basso Via della Dogana Vecchia, 5 - Roma CHILE DESPERTO! Incontro tra giovani ricercatori cileni e intellettuali cileni da tempo residenti da Roma. Un confronto di idee per capire le ragioni della mobilitazione sociale in Cile. Saluto di benvenuto: Franco Ippolito, Presidente della Fondazione Basso Presiede: Maria Rosaria Stabili, Docente di Storia dell’America Latina presso l’Università di Roma Tre Interventi di: Alberto Cuevas, sociologo cileno Diva Serra, giovane giurista cilena Luis Badilla, giornalista cileno Frincasco Di Biase, giovane economista cileno Saluto musicale di: Montserrat Olavarría, chitarra e voce Promuovono: Fondazione Basso, Uniti per Cile - Roma, 24marzo Onlus |
![]() Nuovo Cinema Aquila Via l'Aquila 66/74 - Roma Alle 22.05 ne parleranno: 25.10: Amedeo Ciaccheri, Pesidente del Municipio Roma VIII, e Paolo Brogi, giornalista e scrittore. 26.10: Alessia Barbagli, docente, e il giovane neo-laureato Filippo Montanelli. 27.10: Lorenzo Vitrone di Scomodo e Walter Calamita di 24marzo Onlus. Saranno presenti la regista Francesca Pirani e la sceneggiatrice Francesca Micheletti. |
![]() |
![]() Camera del Lavoro di Milano Corso di Porta Vittoria, 43 - Milano Presenta: Marisa Oliverio, Segretario della CGIL-Milano A seguire un dibattito con la regista, Aurora Meloni, parte civile, Giancarlo Maniga, avvocato di parte civile, Jorge Ithurburu, 24marzo Onlus, e con le conclusioni di Susanna Camusso, responsabile delle Politiche Europee ed Internazionali della CGIL Nazionale |
![]() Giovedì 17.10.2019 - Ore 17.30 Sala conferenze della Fondazione Basso Via della Dogana Vecchia, 5 - Roma I desaparecidos e la giustizia penale Incontro per fare il punto sui processi sui desaparecidos in corso in Italia: analisi sulla sentenza d’Appello Condor (Roma), Processo d'estradizione del militare cileno Whalter Klug Rivera (Bologna), Procedimento contro l'ufficiale argentino Carlos Malatto residente a Messina, Processo sulla “Strage dei Bambini” a Lampedusa, Saluti di: Franco Ippolito, Presidente della Fondazione Basso Patrizia Sacco, Sezione italiana di Amnesty International Interventi di: Arturo Salerni, avvocato nei processi Condor, Malatto e su Lampedusa Alicia Mejía, avvocato nei processi Condor e Klug Rivera Nadia Schujman, avvocata di H.I.J.O.S.- Rosario (Argentina) (attualmente indaga sull’omicidio di Mons. Carlos Ponce de León) Modera: Jorge Ithurburu, 24marzo Onlus |
![]() Martedì 15.10.2019 - Ore 19.30 Ristorante dell'Hotel Lancelot Via Capo d'Africa, 47 - Roma Accogliamo l’avvocata Nadia Schujman di H.I.J.O.S.- Rosario. Nadia, come avvocato di parte civile in diversi processi, ha contribuito alla condanna di 54 militari nella Provincia di Santa Fe. Attualmente indaga sull’omicidio di Mons. Carlos Ponce de León, allora vescovo di San Nicolás. Invitata dalla Sezione italiana di Amnesty International, Nadia terrà a Roma diversi incontri e conferenze. Ore 19.30: Cena pescetariana: Baccalà con polenta (primo), Filetto di persico con contorni di verdure (secondo), Mousse al cioccolato (dessert), vino, acqua e caffé. Ore 21.30: Performace musicale di Sara Madaluni (piano e voce). A seguire saluti di Nadia Schujman. |
![]() Martedì 9.7.2019 - Ore 11.00 Sala conferenze della Fondazione Basso Via della Dogana Vecchia, 5 - Roma CONFERENZA STAMPA Si attende per la serata del’8 luglio p.v. la lettura della sentenza del Procedimento penale 40/17 R.G. contro "ARCE GOMEZ Luis ed altri 26" della I Corte di Assise di Appello di Roma. La Fondazione Basso organizza un incontro per riflettere sulla sentenza con i protagonisti del Processo Condor. Presiede: Franco Ippolito, Presidente della Fondazione Basso Interventi dei familiari delle vittime: Aurora Meloni, parte civile per Daniel Banfi, uruguaiano ucciso in Argentina, Zelmar Michelini, figlio omonimo del Senatore uruguaiano ucciso in Argentina, responsabile dell’Associazione ¿Dónde Están? (Francia) Néstor Gómez Rosano, fratello di Célica, sequestrata in Argentina e poi uccisa in Uruguay Nila Heredia, compagna di Luis Stamponi sequestrato in Bolivia e poi ucciso in Argentina, oggi Presidente della “Comisión de la Verdad” Alejandro Montiglio, figlio di Juan José Montiglio, catturato a La Moneda l’11.9.1973 e poi fucilato in un poligono alla periferia di Santiago del Cile Interventi degli avvocati di parte civile: Andrea Speranzoni, Giancarlo Maniga, Arturo Salerni, Alicia Mejia, e di Francesca Lessa, Università di Oxford (via Skype) A conclusione dell’incontro saranno firmati due Protocolli di collaborazione: uno tra Nila Heredia, Presidente della “Comisión de la Verdad” di Bolivia, e Franco Ippolito, Presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso e l’altro tra la medesima Comisión e Vincenzo Maria Vita, Presidente della Fondazione A.A.M.O.D. |
![]() Lunedì 8.7.2019 - Ore 22.00 Sala conferenze dell'Hotel Lancelot Via Capo d'Africa, 47 - Roma Via Skype: lancelothotel VIDEO-CONFERENZA CON URUGUAY, BOLIVIA e CILE con i familiari delle vittime e i giornalisti riuniti nell'Anfiteatro del PIT-CNT a Montevideo, nella Sala della Defensoria del Pueblo a La Paz e altri ancora a Santiago del Cile. A Roma saranno presenti alcune delle parti civili e degli avvocati protagonisti del Processo Condor per tentare un'analisi collettiva del risultato della sentenza uscita poche ore prima. |
![]() Cinema Apollo Undici via Bixio, 80/A - Roma A seguire un dibattito con la regista e gli avvocati di parte civile: Alessia Liistro ed Arturo Salerni e con Francesca Lessa, Università di Oxford (via Skype) Modera: Jorge Ithurburu, 24marzo Onlus |
![]() Lunedì 8.7.2019 Ore 12.00 Via Ardeatina, 174 Un gruppo di familiari di desaparecidos sudamericani venuti a Roma perché parti civili nel processo Condor, deporranno un omaggio floreale in memoria dei Martiri Ardeatini. |
Domenica 7.7.2019 - Ore 19.30 Hotel Lancelot Via Capo d'Africa, 47 - Roma Tel: +390670450615 CENA SOCIALE Accogliamo alcuni dei parenti dei desaparecidos, degli avvocati e dei giornalisti venuti a Roma per la sentenza d'Appello del Processo Condor. Ore 19.30: Brindisi di benvenuto Ore 20.00: Cena a base di verdure e pesce, dessert Ore 21.30: Emilie Gómez canterà Tangos e folklore latinoamericano accompagnandosi con il pianoforte Prenotazione obblibgatoria: Via Whats-App +393356495222 (Laura) - Costo: € 20,00 |
![]() Teatro Julio Cortázar Via Ricostruzione, 40 Pontelagoscuro - Ferrara 22,23,24 marzo 2019 Incontro internazionale Post-MEMORIA desaparec(s)ida Cinema, teatro, diritto, poesia, psicologia, radio, politica, confronto d’idee, vissuti ed esperienze |
Sutri - 26.1.2019
![]() |