![]() "Giustizia per i desaparecidos" Progetto di 24marzo Onlus sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) |
![]() Dipartimento di Scienze Politiche Università Roma Tre Via Gabriello Chiabrera, 199 - Aula 1A Martedì 25 marzo 2025, ore 17.30/19.30 Processi Penali e Diritto all'Identità tra Italia e Argentina Saluti istituzionali: Cecilia Reynaud, Delegata al coordinamento delle attività di Terza Missione Intervengono: Laura Fotia, Docente di Storia ed Istituzioni dell’America Latina Enza Rando, Senatrice (PD) membro della Commissione Antimafia Roberto Carlés, giurista argentino (già Ambasciatore in Italia) Andrea Speranzoni, avvocato del Frente Amplio nel processo contro Troccoli Arturo Salerni, avvocato dell’Università di San Juan nel processo contro Malatto Jorge Ithurburu, Presidente di 24marzo Onlus - Rete per l’Identità (Italia) |
![]() III Sezione della Corte d'Assise di Roma - Tribunale di Roma Via del Casale di San Basilio 168 - Roma Procedimento penale n. 11/22 C.Ass. - n. 33445/19 RGNR contro TROCCOLI Jorge Néstor per i reati di cui gli artt. 575, 61 cp. Vittime: José POTENZA - Raffaella FILIPAZZI - Elena QUINTEROS Presidente: Dott.ssa Antonella CAPRI - P.M.: Dott. Erminio AMELIO Prossime Udienze: 3 aprile 2025 - Ore: 10.00 - Piazzale Clodio (Imputato) 13 e 27 maggio 2025 - Ore: 9.30 - Aula Bunker (Discussione) |
![]() Tribunale di Roma Procedimento penale n. 38.497/15 PM - 34148/23 GIP contro MALATTO Carlos Luis UDIENZA PRELIMINARE Rinviata a Mercoledì 16 aprile 2025 - Ore 10.00 - Aula 3 - Palazzina A G.U.P.: Dott.ssa Marisa MOSETTI P.M.: Dott. Stefano OPILIO |
31 maggio - 2 giugno 2025 Casa Cares Via Pietrapiana, 56 - Reggello (FI) 31/5/2025 Ore 15.00/16.15: Presentazione del programma dei lavori Ore 16.30/18.30: Presentazione dei relatori e dei partecipanti Ore 21.00/23.00 Mostra di disegni di Marcello Gentili “Donne sui giornali”. Presentazione di libri con gli autori: Dora Salas, Lidia Cabrera, Franco Sotero, Carlos Corbellini e Stefania Cuccu Commento musicale di Gabriel Aguilera - Letture di Victoria Franco e Fabio Bianchini Domenica 1/6/2025 Ore 9.30/11.15: La Rete per l’Identità e e le Abuelas di Plaza de Mayo Ore 11.30/12.45: "I processi sui desaparecidos in Italia" con gli avvocati Arturo Salerni ed Andrea Speranzoni Ore 15.00/17.00: Parliamo di "Esercizi di Memoria" di Higinio Roberto Calamita con Valentina Ripa e Walter Calamita Ore 17.00/19.00: Laboratorio di Post-Memoria Ore 21./23.00: “Todavía cantamos” con canzoni e musiche di Gabriel Aguilera Lunedì 2/6/2025 Ore 9.30/11.00: Valutazione/restituzione e partenza... |
![]() La Tavola Valdese ha deciso di rilanciare e fare proprio l’invito della Mesa Valdense a raccogliere fondi per supportare l’intervento della Chiesa valdese nel Rio della Plata in favore della popolazione di Bahia Blanca, colpita da una terribile alluvione. Venerdì 7 marzo, la regione argentina ha registrato una quantità eccezionale di pioggia, con più di 400 mm di acqua caduti in poche ore, pari a circa un terzo della precipitazione totale annua della zona. Almeno sedici persone sono morte nelle alluvioni, mentre decine di persone sono risultate disperse. La Chiesa valdese locale di Bahia Blanca ha scelto di operare con un aiuto diretto al quartiere in cui si trova il tempio, e in cui è attiva una mensa per i poveri, sostenuta sin dai tempi della pandemia dalla chiesa locale, oltre che da simpatizzanti e loro amici. I donatori in Italia potranno effettuare i loro versamenti sul seguente conto corrente bancario (indicando la causale “Pro alluvione Bahia Blanca”): Banca Unicredit Intestato a: Tavola Valdese IBAN: IT90Z0200805203000102836360 BIC: UNCRITM1704 Le prime donazioni ricevute andranno a sostegno dell’assistenza primaria alla popolazione del quartiere in termini di pulizia e disinfezione, medicinali, acqua e cibo, e si cercherà di garantire un servizio di assistenza psicologica specializzata in situazioni traumatiche causate da catastrofi climatiche. In una seconda fase ci si occuperà della necessità di sostituire le attrezzature nelle case. |
![]() L’autrice, Francesca Lessa, è ricercatrice e docente di Studi Latinoamericani e Sviluppo Internazionale presso l’Università di Oxford nel Regno Unito. “[…] nel febbraio 2017, un gruppo sconosciuto in Uruguay, autoproclamatosi «Comando Generale Pedro Barneix», ha inviato minacce di morte via e-mail a tredici persone, tra le quali avvocati per i diritti umani, attivisti, giuristi, procuratori, autorità governative e la sottoscritta. Ho deciso di parlare apertamente di questa esperienza che ha cambiato la mia vita, nella speranza che renderla pubblica potesse aiutare a sollevare il velo su questa questione spesso taciuta delle minacce e degli attacchi che i membri dell’accademia devono affrontare sempre più spesso in America Latina (e anche altrove).” L’edizione in lingua inglese, The Condor Trials: Transnational Repression and Human Rights in South America, pubblicato da Yale University Press a maggio del 2022, è stata insignita del prestigioso Juan E. Méndez Book Award for Human Rights in Latin America per l’anno 2023. isbn 979-12-81171-01-5 pagg. 432 € 25,00 Per informazioni o ordini, da privati o librai, scrivere a simone@24marzo.it o a info.qudulibri@yahoo.it |
![]() Il nodo italiano della Red por la Identidad sostiene le attività della Abuelas de Plaza de Mayo e della CONADI nelle loro iniziative, progetti e campagne di sensibilizzazione e diffusione in Italia. La Rete si mette a disposizione di scuole, università, biblioteche e associazioni italiane che vogliano diffondere le attività delle "Abuelas". Tra i volontari della Rete ci sono avvocati, psicologi, personale della sanità, giornalisti, insegnanti e comunicatori sociali. Inoltre, la Rete segue i cittadini argentini (nati tra il 1975 ed il 1980) che abbiano dei "dubbi" sulla propria "identità", offrendo sostegno giuridico, psicologico e sanitario nel loro percorso di ricerca. Referenti: Jorge Ithurburu (Roma), Paola Garbarini (Milano) Cell/W-App: (+39) 339 2875 195 / (+39) 339 306 4528 E-mail: identidad@24marzo.it - denuncias@abuelas.org.ar |
![]() |
![]() I familiari di desaparecidos che vogliono informazioni su come donare una mostra del loro DNA in Italia possono scrivere al nostro indirizzo: identidad@24marzo.it Oppure direttamente ai Consolati argentini di Roma (croma@mrecic.gov.ar) o Milano (cmila@mrecic.gov.ar). |
![]() 24marzo Onlus fa parte di CILD |
![]() Per iscriversi a 24marzo Onlus, o per rinnovare l'iscrizione, è necessario versare la quota associativa di € 30,00 sul nostro conto corrente bancario: Banca Popolare Etica IBAN: IT05N0501803200000011294469 Intestato a: 24marzo Onlus |
![]() Catalogo 24marzo Edizioni >>> |